Patto per l’Educazione
Il D.P.R. 21 novembre 2007, n. 235 e il “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria” istituiscono il patto educativo di corresponsabilità. Esso, espressione della scuola dell’autonomia ed elaborato in coerenza con gli obiettivi che caratterizzano il PTOF d’istituto, è la dichiarazione esplicita e partecipata dell’operato della scuola.
Il patto formativo viene, secondo la stessa normativa, allargato al territorio, stipulato tra tutte le componenti della comunità scolastica e non, tra quanti hanno a cuore la crescita culturale e umana dei giovani e della comunità; perciò comporta da parte dei contraenti un forte impegno di corresponsabilità.
Il patto per l’educazione ad Orzinuovi, preceduto da un lavoro preparatorio durato due anni, è stato firmato il 13 maggio del 2012 presso la sala consiliare del comune di Orzinuovi.
L’adozione del patto impegna i firmatari ad azioni condivise per la formazione di insegnanti e genitori e per la riflessione sui temi più attuali che riguardano le problematiche dell’educare oggi.