Educazione ambientale
Il progetto si ispira in modo particolare ai contenuti etici della educazione ambientale, ponendosi l’obiettivo di promuovere cambiamenti negli atteggiamenti e nei comportamenti, sia individuali che collettivi, attraverso la raccolta differenziata dei materiali di scarto più comuni nell’ambito scolastico (carta, plastica, alluminio).
Appositi contenitori sono stati dislocati negli spazi comuni e nelle singole classi dove si sono inoltre individuati alunni responsabili del controllo del corretto svolgimento della raccolta stessa e del conferimento periodico del materiale in raccoglitori comuni.