I.F.P. - Operatore meccanico alle macchine utensili
I.F.P. - Operatore meccanico alle macchine utensili
Frequentare un istituto di istruzione e formazione professionale permette di imparare un lavoro in breve tempo infatti prevede innumerevoli ore di laboratori, stage e tirocini. Questo tipo di percorso scolastico offre un percorso triennale che porta alla qualifica e un percorso quadriennale che porta invece al diploma più un eventuale quinto anno.
I.F.P. - Operatore meccanico alle macchine utensili
Per chi:
- Ha grande propensione per le attività manuali;
- è attratto dal mondo del lavoro.
Dopo la qualifica gli sbocchi professionali sono per il settore:
- Eseguire le lavorazioni al banco.
- Eseguire le lavorazioni fondamentali sulle macchine utensili tradizionali.
- Eseguire su indicazioni del tecnico modifiche di part-program.
- Eseguire su indicazioni del tecnico operazioni a bordo macchina.
- Eseguire su indicazioni del tecnico l’avvio della lavorazione.
- Elaborare i disegni costruttivi per la stesura del ciclo di lavoro.
- Realizzare le lavorazioni utilizzando le Macchine Utensili tradizionali e a CNC.
- Redigere un programma per macchine CNC.
Potrai continuare gli studi presso:
- il tuo istituto: il IV anno per conseguire l’ attestato di diploma Tecnico Conduzione e Manutenzione impianti automatizzati
- il tuo istituto o altri limitrofi: il V anno per conseguire il Diploma di Scuola Secondaria Superiore Statale con il quale è possibile accedere a tutti i corsi universitari e ai corsi di Istruzione Superiore
Video
Operatore meccanico alle macchine utensili